Contrasto alle Mafie… Presentata Interrogazione

La lotta alla mafia è e deve essere un impegno quotidiano!
Oggi nella Giornata della Legalità che ricorda il sacrificio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e degli agenti della scorta, ho presentato un’interrogazione alla Giunta regionale per conoscere le azioni che la Regione intende mettere in campo per contrastare le mafie.
👉 Dal secondo semestre del 2022 non è stato pubblicato più alcun rapporto “Mafie nel Lazio”. Nessuna informazione aggiornata, nessun quadro di riferimento utile per prevenire e combattere le infiltrazioni della criminalità organizzata.
👉 L’Osservatorio per la Legalità e la Sicurezza, strumento fondamentale che durante la precedente legislatura ha prodotto analisi, dati e ha supportato azioni concrete sul territorio, oggi risulta poco attivo.
📢 Chiediamo con forza che la Regione torni ad agire. Che riprenda a fare rete con le istituzioni, le scuole, i comuni, il terzo settore. Che torni a parlare di legalità, non solo nelle commemorazioni, ma con atti concreti, ogni giorno.
La legalità non è uno slogan. È una scelta. E va praticata, non solo celebrata.
Porto nel cuore la splendida giornata di Veroli quando, insieme a Tina Montinaro, abbiamo fatto sì che tanti giovani vedessero da vicino cosa è stata quella strage: fu esposta la teca contenente ciò che resta dell’auto della scorta che precedeva il Giudice Falcone.
Leggi qui il testo dell’interrogazione:

Interrogazione contrasto alle mafie.docx