“Siamo convinti che il mondo può essere messo al servizio dell'uomo e della sua felicità.

La lotta per questo obiettivo è una prova che può riempire degnamente una vita”

Enrico Berlinguer

2 Dicembre 2023

ELEZIONI PROVINCIALI: PRESENTATA LA LISTA DEL CENTROSINISTRA “LA PROVINCIA DEI CITTADINI”

Il Partito Democratico Federazione Frosinone, Democrazia Solidale DEMOS Frosinone, Italia Viva Provincia di Frosinone, Azione Federazione Frosinone e Possibile Comitato Provinciale Frosinone hanno depositato la lista […]
1 Dicembre 2023

STELLANTIS, BENE L’APPROVAZIONE UNANIME DELL’ORDINE DEL GIORNO PER SALVAGUARDARE IL FUTURO DELLO STABILIMENTO.

Ringrazio i colleghi dell’opposizione per la richiesta di questo consiglio straordinario e sottolineo con favore la votazione unanime perché per salvaguardare il futuro dello stabilimento c’è […]
30 Novembre 2023

A STRANGOLAGALLI LA NUOVA TAPPA DE “LE RADICI DELLA CARTA”

Oggi a Strangolagalli per l’iniziativa che ho promosso e che prevede la piantumazione di alberi in luoghi sensibili, in questo caso presso l’istituto Costanza Viselli, e […]
29 Novembre 2023

OGGI IN AULA LA RISPOSTA ALL’INTERROGAZIONE SULLA SOSPENSIONE DEI BUONI SERVIZIO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA

Ringrazio l’Assessore al Lavoro, Giuseppe Schiboni, per la risposta alla mia interrogazione sullo stop ai fondi per le persone non autosufficienti, ma non posso non esprimere […]
28 Novembre 2023

CONGEDO MESTRUALE AL SULPICIO DI VEROLI: GRAZIE ALLA DIRIGENTE, AI DOCENTI E AGLI STUDENTI

Ho scritto alla dirigente Scolastica dell’I.I.S. ‘G. Sulpicio’ di Veroli Dott.ssa Marianna Stefania Ladisi e alle rappresentanze studentesche poiché l’istituto “è il primo della Provincia di […]
27 Novembre 2023

Questa mattina alla presentazione del nuovo brand di Teleuniverso

Questa mattina presso la sala di rappresentanza del Benito Stirpe di Frosinone, la famiglia Magnapera ha presentato il suo nuovo brand che, sin dal 1978 ha […]

Consiglio Regionale del Lazio

Le mie Commissioni

La mia storia, in poche righe.

L'umiltà e il rispetto, l'insegnamento dei miei genitori. La voglia di migliorare questa terra attraverso l'impegno politico. Per noi, ma soprattutto, per le giovani generazioni.

La politica per me è il contatto con le persone. È non dimenticare mai da dove si è partiti, è il rispetto del lavoro e dei sacrifici, è la voglia di migliorare questa terra, è il dovere di un impegno morale nei confronti dei più giovani.
È con questo spirito che in questi anni ho portato avanti il mio impegno in Regione, a seguito di una tornata elettorale che, nel confermare la fiducia al Presidente Nicola Zingaretti, ci ha consegnato la responsabilità di proseguire il lavoro di risanamento avviato nella prima legislatura e l'ambiziosa sfida di costruire il Lazio del futuro.
Lavoro, sanità, rilancio turistico, crisi ambientale, sociale, pari opportunità e contrasto alla violenza di genere: queste le priorità che mi sono data per cambiare il volto della nostra Provincia attraverso le politiche regionali.
Mai avremmo immaginato di doverci confrontare con un'emergenza sanitaria senza precedenti che ha stravolto il nostro impianto di obiettivi. Due anni difficilissimi che abbiamo potuto affrontare grazie allo straordinario lavoro di risanamento di questi anni.
Ma non ci siamo mai fermati e la vera sfida sarà quella di disegnare il Lazio dei prossimi 10 anni tenendo conto di ciò che la pandemia ci sta lasciando in eredità: un percorso ambizioso e l'enorme responsabilità di non vanificare il lavoro ed i risultati di questi dieci anni.