Il 17 maggio non è una ricorrenza qualunque:

è la giornata in cui ricordiamo che amare non dovrebbe mai significare avere paura. Eppure, in Italia, troppe persone LGBTQIA+ continuano a vivere nel silenzio, nella discriminazione, nell’invisibilità.
Secondo il rapporto 2024 dell’Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali, il 62% delle persone LGBTQIA+ ha evitato di tenersi per mano in pubblico per timore di aggressioni o insulti. Una persona su cinque ha subito discriminazioni sul lavoro o nella ricerca di un impiego.
L’omofobia non è un’opinione. È una violazione dei diritti umani. E combatterla è un dovere, non solo oggi.
“L’amore non fa paura. L’odio sì. Combattiamolo insieme.”
Continuiamo a costruire una società in cui nessuno debba nascondersi per essere sé stesso o per amare liberamente. Con rispetto, coraggio e leggi che tutelino davvero tutte e tutti.