30 Marzo 2023

Rimarrà aperto il reparto di pediatria di Alatri?

Una pessima notizia per la nostra Provincia quella della sospensione di un reparto fondamentale come quello di Pediatria presso l`ospedale di Alatri. Si tratta di un […]
28 Marzo 2023

Giornata mondiale dell’endometriosi

Oggi ricorre la giornata mondiale dell’endometriosi. Sono circa 3 milioni le donne con diagnosi accertata e in Italia le donne affette da endometriosi in età riproduttiva […]
28 Marzo 2023

Un nuovo futuro per Fiuggi

“Una nuova primavera”, così la Segretaria Nazionale del PD Elly Schlein ci ha chiesto di interpretare questa stagione storica e politica. Per questo anche a Fiuggi, […]
24 Marzo 2023

#ionondimentico

Eccidio Fosse Ardeatine 24 marzo 1944. Il martirio-simbolo della spietatezza dell’occupazione nazista a Roma, tra le pagine più dolorose della storia del nostro Paese.
18 Marzo 2023

Incontro con il circolo di San Giorgio a Liri

Grazie al Partito Democratico di San Giorgio a Liri per avere organizzato un incontro con il Circolo. Grazie sopratutto per aver saputo interpretare subito la nuova […]
18 Marzo 2023

Alatri è il Venerdì Santo

Oggi, ad Alatri, insieme al Consigliere Matteo Recchia ed al segretario del circolo di Alessandro Torre, per la conferenza stampa di presentazione del Venerdì Santo. Le […]
18 Marzo 2023

Dimenticheremo il covid? MAI

Io non potrò mai dimenticare la lunga fila dei mezzi militari che trasportavano le bare a Bergamo, il silenzio che per mesi ha riempito le nostre […]
17 Marzo 2023

Promuoviamo i valori dell’Unità nazionale

Si celebra oggi la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera” Siamo chiamati a promuovere i valori di cittadinanza, convivenza civile, unità: i pilastri […]

Consiglio Regionale del Lazio

Le mie Commissioni

La mia storia, in poche righe.

L'umiltà e il rispetto, l'insegnamento dei miei genitori. La voglia di migliorare questa terra attraverso l'impegno politico. Per noi, ma soprattutto, per le giovani generazioni.

La politica per me è il contatto con le persone. È non dimenticare mai da dove si è partiti, è il rispetto del lavoro e dei sacrifici, è la voglia di migliorare questa terra, è il dovere di un impegno morale nei confronti dei più giovani.
È con questo spirito che in questi anni ho portato avanti il mio impegno in Regione, a seguito di una tornata elettorale che, nel confermare la fiducia al Presidente Nicola Zingaretti, ci ha consegnato la responsabilità di proseguire il lavoro di risanamento avviato nella prima legislatura e l'ambiziosa sfida di costruire il Lazio del futuro.
Lavoro, sanità, rilancio turistico, crisi ambientale, sociale, pari opportunità e contrasto alla violenza di genere: queste le priorità che mi sono data per cambiare il volto della nostra Provincia attraverso le politiche regionali.
Mai avremmo immaginato di doverci confrontare con un'emergenza sanitaria senza precedenti che ha stravolto il nostro impianto di obiettivi. Due anni difficilissimi che abbiamo potuto affrontare grazie allo straordinario lavoro di risanamento di questi anni.
Ma non ci siamo mai fermati e la vera sfida sarà quella di disegnare il Lazio dei prossimi 10 anni tenendo conto di ciò che la pandemia ci sta lasciando in eredità: un percorso ambizioso e l'enorme responsabilità di non vanificare il lavoro ed i risultati di questi dieci anni.